
improvvisazione teatrale catania

LUCA GNERUCCI. Comincia a calcare le scene all’età di 4 anni nella scuola dell’infanzia grazie ad insegnanti amanti dell’arte del teatro, da allora continua la sua formazione nelle scuole e in alcuni gruppi teatrali locali.
Nel 2000 all’età di 24 anni frequenta il corso di propedeutica teatrale nella scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone.
Nello stesso anno comincia a frequentare il corso di recitazione e improvvisazione teatrale presso l’associazione Culturale Belleville di Bologna.
Continuano da allora i suoi studi sul teatro e sull’improvvisazione partecipando a molti stage e laboratori tenuti, tra gli altri, da Fabio Mangolini, Antonio Vulpio, Francesco Brandi, Alfredo Cavazioni, Jill Ferris, Randy Dixon e Patti Stiles.
Dal 2002 comincia a fare spettacoli totalmente improvvisati come il Match di Improvvisazione teatrale, Imprò, Freak Out, Catch Imprò, Harold e spettacoli di improvvisazione di strada.
Dal 2005 diventa docente di tecniche di improvvisazione teatrale presso l’Associazione Culturale Belleville con la quale collabora per l’organizzazione artistica e didattica.
Collabora con l’associazione Cambiscena della quale è uno dei direttori artistici e didattici.
Collabora con società che si occupano di formazione e di edutainment.
Nel 2007 fonda, insieme a Antonio Vulpio e Antonio Contartese, la compagnia Professionale “TEATRO A MOLLA”, con lo scopo di progettare, produrre e mettere in scena spettacoli di teatro d’improvvisazione.
Con quest’ultima compagnia crea e mette in scena gli spettacoli “Così è…improvvisato”, “Microscopera – storie in scala 1:1”, “So’Shemi”, “Fast Comedy”, “Plagio” e altri spettacoli.
Nel 2010 nasce la “Scuola di Teatro di Improvvisazione” di “TEATRO A MOLLA” a Bologna.